
Parigi è una città magica, non solo affascinante per le sue famose attrazioni, ma anche per la possibilità di trovare svariati mercatini dove perdersi passeggiando tra l'antiquariato, gli alimenti etnici e quelli tradizionali come pesce fresco e formaggi di qualità. Il mercato d'Aligre è uno degli esempi di mercatini presenti in città, famoso per la sua varietà di prodotti e per la sua convenienza. Qui troverete senza dubbio qualcosa di squisito da assaggiare e un oggetto originale da portare con voi come ricordo di viaggio.
Come arrivare
Il Mercato d'Aligre, situato nell'omonimo quartiere, si trova non distante dalla famosa place de la Bastille e da Faouborg de Saint Antonie. Più precisamente situato in place d'Aligre, 3, per raggiungerlo in metropolitana si può scegliere tra la fermata Ledru-Rollin, della linea 8 (viola) o la fermata Faidherbe-Chaligny, della linea 1 (gialla). Numerosi sono anche i bus che passano nella zona: 61, 86, 29 e 20. Se scegliete di recarvi al mercato con il bus numero 20 o 61, tenete in considerazione una piccola passeggiata nell'area verde di Coulée verte René-Dumont, potrebbe essere uno spazio perfetto dove rilassarsi dopo una lunga passeggiata.
Descrizione del mercato
Il Mercato d'Aligre è un mercato multietnico e vivace che si sviluppa in parte nella piazza sotto una struttura al coperto (Hall Beauveau costruita nel 1779) e in parte all'aria aperta in rue d'Aligne. La parte all'aperto, ospita i banchi di frutta e verdura, dove troverete anche moltissimi prodotti Bio. Invece, la parte al coperto ospita bancarelle di pesce, formaggi e alimenti vari. Considerate, che la caratteristica principale di questo particolare mercatino è la presenza di prodotti multietnici, tra cui alimenti dall'africa, India e Asia. Una buona parte della piazza, ospita anche un mercatino d'antiquariato e dell'usato, dove troverete vestiti, libri e tanto altro. Si tratta di una tappa speciale per tutti i turisti che vogliono affacciarsi alle tradizioni parigine, ma anche per chi semplicemente apprezza passeggiare nei mercatini, acquistare prodotti freschi e magari trovare qualche pensierino originale da regalare.
Orari di apertura
Il mercato, operativo dalla mattina presto alle ore 7:00, resta aperto fino alle ore 14:00 tutte le mattine dell'anno, con la sola esclusione del lunedì. Se vi capita di recarvi di domenica verso l'orario di chiusura, allora, vi ritroverete a visitarlo nel momento più economico, dove potrete fare veri affari di frutta e altri alimenti, poichè il mercato restarà chiuso il lunedì. La zona intorno alla piazza è molto vivace e ricca di locali dove fare aperitivo, snack al volo o persino un pranzo tradizionale.